L’agente in attività finanziaria supporta i consumatori e le aziende che hanno bisogno di un prestito. Gestisce tutta la pratica a partire dalla richiesta e si occupa di verificare i requisiti del cliente per accedere al credito, le garanzie e i rischi di insolvenze. Propone la soluzione più adatta a seconda delle esigenze e dei requisiti in possesso.
Indice dei contenuti
Chi è l’agente in attività finanziaria
L’agente in attività finanziaria è un professionista che promuove e stipula contratti di finanziamenti, mutui, prestiti personali e cessioni del quinto dello stipendio e della pensione su mandato diretto di un istituto di credito. Svolgono l’attività su mandato di uno o più intermediari.
Per poter svolgere la professione di agente in attività finanziaria, il professionista deve superare l’esame, essere iscritto nell’elenco dell’OAM e avere i seguenti requisiti:
- Professionalità: essere iscritto nell’elenco degli agenti in attività finanziaria;
- Onorabilità: non deve essere stato condannato per determinati reati e non deve trovarsi in situazioni di ineleggibilità;
- Tecnico-informatici: deve avere la firma digitale e una Pec, cioè la posta elettronica certificata;
- Patrimoniali: deve aver stipulato una polizza assicurativa sulla responsabilità civile per gli eventuali danni causati nell’attività esercitata.
Cosa fa l’agente in attività finanziaria
Le principali mansioni dell’agente in attività finanziaria sono le seguenti:
- Propone i migliori finanziamenti a seconda delle loro necessità;
- Segue i clienti durante tutto l’iter cha va dalla richiesta all’erogazione del prestito;
- Analizza la situazione del richiedente, verifica tutti i requisiti per l’accesso al credito e la capacità di rimborso;
- Raccoglie tutta la documentazione ed elabora il contratto;
- Aggiorna il richiedente sullo stato della pratica e sulle tempistiche di liquidazione.
Cos’è l’OAM
L’OAM, Organismo Agenti e Mediatori in attività finanziaria e Mediatori Creditizi, è l’organismo che gestisce in maniera esclusiva e autonoma gli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi. È regolamentato dal Decreto Legislativo del 13 agosto 2101, n.141 ed è vigilato dalla Banca d’Italia.
L’OAM tutela i consumatori vigilando sugli iscritti, sullo svolgimento della loro professione, sul loro operato e sulla sussistenza dei requisiti di tutti gli agenti iscritti. L’elenco completo di tutti gli agenti e mediatori in attività finanziaria è presente sul sito dell’OAM. Per diventare agenti in attività finanziaria bisogna superare l’esame dell’OAM.
Hai bisogno di un finanziamento? Contattaci al numero verde gratuito 800 642356 oppure compila il modulo online per ricevere entro 24 ore lavorative un preventivo gratuito e non vincolante. I nostri tassi sono agevolati!
1 commento su “Perché affidarsi ad un agente in attività finanziaria?”
Pingback: Guida per riconoscere le truffe finanziarie e come evitarle