I prestiti permettono di fare tantissime cose pur non avendo la liquidità necessaria. Permettono di realizzare piccoli e grandi sogni, affrontare spese impreviste e acquistare tutto ciò di cui si ha bisogno o si desidera. Richiedere un prestito è inoltre molto vantaggioso e non grava sul bilancio familiare grazie al rimborso con rate mensili.
Vediamo insieme perché richiedere un prestito, quali sono le tipologie di finanziamento, cosa è possibile fare grazie alla liquidità richiedibile e come richiederlo.
Indice dei contenuti
Perché richiedere un prestito
Richiedere un prestito ha numerosi vantaggi, vediamone alcuni insieme:
- È possibile richiederlo in qualsiasi momento anche online attraverso smartphone, tablet o computer;
- La risposta in merito alla possibilità di ottenerlo si ha entro di 24 ore lavorative;
- Dà la possibilità di realizzare piccoli e grandi sogni;
- Permette di affrontare spese impreviste;
- Non pesa sul bilancio familiare perché l’importo richiesto viene restituito con rate mensili.
Ecco perché conviene effettuare acquisti richiedendo un finanziamento
Tipologie finanziamento
Le tipologie di finanziamento sono numerose e si adattano ad ogni necessità e situazione del richiedente. I principali finanziamenti sono:
Prestito personale
Il prestito personale è rivolto a tutti coloro che hanno dai 18 ai 70 anni di età, sia pensionati che lavoratori dipendenti, autonomi o con redditi dimostrabili.
Cessione del quinto dello stipendio
La cessione del quinto dello stipendio è dedicata a tutti i lavoratori del settore pubblico, statale e privato assunti con regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato.
Delega di pagamento
La delega di pagamento, proprio come la cessione del quinto dello stipendio, è rivolta a tutti i lavoratori del settore pubblico, statale e privato assunti con contratto di lavoro. Può essere richiesta quando è già presente una trattenuta da cessione del quinto in busta paga.
Cessione del quinto della pensione
La cessione del quinto della pensione è un particolare finanziamento agevolato rivolto a tutti i pensionati fino agli 89 anni di età.
Consolidamento debiti
Il consolidamento debiti è dedicato a tutti coloro che hanno diversi finanziamenti in corso e desiderano unificare tutte le rate in un’unica dall’importo sostenibile. Permette anche di ottenere ulteriore liquidità.
Mutuo
Il mutuo è rivolto a coloro che intendono acquistare casa, ristrutturarla oppure ottenere importanti somme di denaro.
Cosa si può fare richiedendo un prestito
Richiedere un prestito permette di fare tutto ciò che si desidera, senza limiti. Ecco qualche esempio:
- Realizzare dei progetti;
- Avverare dei sogni;
- Affrontare spese impreviste;
- Sostenere le spese per il matrimonio;
- Acquistare un’auto;
- Acquistare una moto;
- Ristrutturare casa;
- Arredare casa;
- Comprare un immobile;
- Affrontare importanti spese veterinarie;
- Sostenere spese per cure mediche;
- Acquistare tutto ciò che desideri!
Come richiedere un finanziamento
Hai bisogno di un finanziamento? Contattaci al numero verde gratuito 800642356 oppure compila il modulo online per ricevere un preventivo gratuito e scoprire i nostri tassi agevolati in convenzione! Riceverai una risposta entro 24 ore lavorative.