Quando si richiede un prestito, prima di sottoscriverne il contratto è importante visionare il piano di ammortamento, cioè quel documento in cui sono presenti i dettagli riguardanti le modalità di rimborso del prestito. Vediamo insieme cos’è e quali sono le tipologie principali.
Indice dei contenuti
Cos’è il piano di ammortamento
Il piano di ammortamento di un prestito è un documento riepilogativo contenente una tabella in cui sono presenti tutti i dettagli riguardanti:
- Capitale da rimborsare;
- Importo delle rate;
- Numero di rate;
- Pagamento mensile, trimestrale o semestrale delle rate;
- Spese e oneri;
- Tan.
Il piano di ammortamento di un finanziamento non è sempre fisso ma può subire delle modifiche. Se, per esempio, viene sospeso il pagamento delle rate per un determinato periodo oppure viene rimodulata la restituzione del capitale mancante da rimborsare, il documento viene modificato.
Tipologie di piani
Esistono quattro tipologie di piani: alla francese, all’italiana, alla tedesca e all’americana. Vediamo in dettaglio in cosa consistono.
Piano di ammortamento alla francese
Il piano più utilizzato è quello alla francese. Questa tipologia di piano prevede il pagamento delle rate del prestito tutte di uguale importo e per tutta la durata del rimborso del finanziamento. Le rate sono composte dalla quota capitale e dalla quota di interessi.
Nel piano di ammortamento alla francese le rate da versare, seppur di importo uguale, inizialmente presentano una quota di interessi maggiore che, con il susseguirsi del rimborso del prestito, diminuisce per fare aumentare l’importo della quota capitale.
Piano di ammortamento all’italiana
Il piano all’italiana presenta una quota capitale fissa per ogni rata. Inizialmente quindi dovranno essere rimborsate delle rate maggiori che diventano di importo inferiore man mano che la quota di interessi diminuisce.
Piano di ammortamento alla tedesca
Il piano alla tedesca è simile a quello francese. In pratica le rate da pagare sono fisse ma, a differenza di quello alla francese, la prima rata da rimborsare è costituita interamente da interessi ed è di importo inferiore rispetto alle rate successive. In tutte le altre rate viene quindi rimborsata solo la quota capitale.
Piano di ammortamento all’americana
Il piano all’americana, detto anche a quote di accumulazione a due tassi, prevede un’operazione di investimento e una di finanziamento in contemporanea. Ne consegue la suddivisione in due parti di una rata, in cui una parte sostiene gli interessi e la seconda viene investita in un piano di accumulo con un tasso differente, spesso più basso. Saldato il prestito, gli importi maturati saranno uguali a quelli del prestito e quindi sarà possibile estinguerlo.
Hai bisogno di un prestito? Richiedi subito un preventivo gratuito online e scopri i nostri tassi agevolati in convenzione!