Blog

Attenzione ai prestiti cambializzati. Ecco vantaggi e svantaggi

Attenzione ai prestiti cambializzati. Ecco i vantaggi e gli svantaggi

I prestiti cambializzati sono dei finanziamenti non finalizzati, ciò significa che per richiederli non è necessario comunicare la motivazione della richiesta. Questo tipo di prestito, come dice il nome stesso, per il rimborso, si avvale delle cambiali da pagare ogni mese alla scadenza.

I prestiti cambializzati hanno rate costanti e tasso fisso e sono più facili da ottenere rispetto agli altri finanziamenti (ad eccezione della cessione del quinto), soprattutto da chi ha problemi ad accedere ai prestiti personali. Bisogna però fare attenzione perché il prestito cambializzato permette al titolare del credito di recuperare facilmente e velocemente le somme prestate tramite procedure giudiziarie interamente a suo favore. Ma cos’è una cambiale? Cominciamo a fare un po’ di chiarezza.

Indice dei contenuti

Cos’è una cambiale?

La cambiale è un titolo di credito che promette di pagare o di far pagare un debito al possessore delle cambiali stesse.

La cambiale, e quindi il prestito cambializzato, conferisce al titolare la facoltà di agire giudizialmente fino ad arrivare al pignoramento dei beni di proprietà in caso di mancato rimborso del prestito. In questo caso il debitore viene protestato e segnalato al CRIF.

Chi può richiedere un prestito cambializzato?

Il prestito cambializzato può essere richiesto da lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati. Ovviamente per ottenerlo occorre presentare le garanzie necessarie. In particolare:

  • I lavoratori dipendenti devono presentare la busta paga e il TFR;
  • I lavoratori autonomi devono presentare l’ultima dichiarazione dei redditi e stipulare un’assicurazione obbligatoria;
  • I pensionati devono presentare la certificazione Inps;
  • I lavoratori atipici e i disoccupati devono richiedere la firma di un garante o di un coobbligato che corrisponda delle somme dovute in caso di mancato pagamento da parte del richiedente del prestito.

Importi richiedibili e durata prestito cambializzato

Gli importi richiedibili attraverso il prestito cambializzato vanno da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 50.000 euro, anche se a volte il minimo è di 2.500 euro e il massimo è di 60.000 euro. Il rimborso avviene da un minimo di 36 mesi ad un massimo di 10 anni.

Vantaggi prestiti cambializzati

I prestiti cambializzati hanno alcuni vantaggi, ma degli svantaggi considerevoli. Ecco intanto i vantaggi:

  • Più facili e veloci da ottenere rispetto ai classici prestiti;
  • Possono essere richiesti anche da lavoratori autonomi, disoccupati ed extracomunitari con permesso di soggiorno;
  • Possono accedervi anche i cattivi pagatori;
  • È possibile ottenerli anche in presenza di altri finanziamenti in corso;
  • Non è necessario motivare la richiesta del prestito.

Svantaggi prestiti cambializzati

Vediamo adesso quali sono gli svantaggi dei prestiti cambializzati:

  • È sufficiente ritardare o saltare il pagamento di una sola rata per rischiare di essere protestati e segnalati alle banche dati;
  • Tutti coloro che non sono in possesso di sufficienti garanzie devono dimostrare una garanzia personale o reale come l’iscrizione dell’ipoteca sui beni immobili di proprietà. Ciò dà diritto al creditore di richiedere il pignoramento dell’immobile ipotecato in caso di mancato pagamento delle cambiali;
  • Il garante che non adempie al pagamento nel caso in cui il richiedente non dovesse corrispondere, rischia di essere segnalato come cattivo pagatore o protestato;
  • Gli interessi e le spese accessorie sono più alte rispetto ad altri finanziamenti perché è un prestito più rischioso rispetto alla media.

Gli svantaggi dei prestiti cambializzati sono non indifferenti e bisogna valutare attentamente se richiedere questa forma di finanziamento o preferirne un’altra. Se sei un lavoratore dipendente o un pensionato puoi richiedere la cessione del quinto dello stipendio o della pensione e usufruire di un prestito molto più vantaggioso e sicuro.

Hai bisogno di un prestito? Richiedi subito un preventivo gratuito!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

1 commento su “Attenzione ai prestiti cambializzati. Ecco i vantaggi e gli svantaggi”

  1. Pingback: Glossario dei prestiti e finanziamenti - Prestiti su Misura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *