I prestiti in convenzione Inps agevolano i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie grazie ai tassi agevolati e i particolari piani di rimborso. Per poterli richiedere basta rivolgersi agli istituti di credito o alle banche in convenzione con l’Inps.
Indice dei contenuti
Quali sono i finanziamenti in convenzione Inps
I finanziamenti in convenzione Inps sono:
- Piccoli prestiti
- Prestiti pluriennali
- Cessione del quinto dello stipendio
- Cessione del quinto della pensione
Piccoli prestiti o cessione del quinto
Il piccolo prestito o cessione del quinto dello stipendio della Gestione Fondo Credito Poste Italiane è dedicato ai dipendenti delle Poste Italiane Spa e ai dipendenti delle società collegate. Il rimborso avviene tra uno e quattro anni.
Il piccolo prestito o cessione del quinto dello stipendio della Gestione Assistenza Magistrale è dedicato agli insegnanti e ai direttori scolastici delle scuole statali primarie e dell’infanzia. Il rimborso avviene in 24 rate mensili.
Il piccolo prestito o cessione del quinto Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali è dedicato ai dipendenti pubblici e ai pensionati per specifiche esigenze. È una tipologia di finanziamento che viene rimborsato in tempi brevi.
Prestiti pluriennali o cessione del quinto
Il prestito pluriennale o cessione del quinto dello stipendio della Gestione Fondo Credito Poste Italiane è dedicato ai dipendenti delle Poste Italiane e ai dipendenti delle società collegate. La differenza tra il piccolo prestito e il prestito pluriennale è la durata del rimborso. In questo caso infatti viene restituito tra cinque e dieci anni.
Il prestito pluriennale o cessione del quinto Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali è dedicato ai dipendenti pubblici e ai pensionati per specifiche esigenze. Il rimborso del finanziamento avviene tra cinque e dieci anni.
Cessione del quinto della pensione
La cessione del quinto della pensione è dedicata a tutti i pensionati. Viene rimborsata attraverso la trattenuta mensile di un quinto della pensione cioè il 20% al netto e ha tassi particolarmente agevolati.
Il rimborso avviene tra due e dieci anni e può essere rinnovata. Inoltre la polizza assicurativa garantisce il rimborso della cessione del quinto anche al sopraggiungimento di eventi inattesi, salvaguardando quindi gli eredi.
Può essere ottenuta anche da cattivi pagatori e protestati e non è necessario alcun garante né motivare la richiesta.
Può essere richiesta anche fino agli 89 anni di età, compresi i pensionati con:
A chi sono dedicati i prestiti in convenzione Inps
I prestiti in convenzione Inps sono dedicati a tutti i lavoratori iscritti alle gestioni Inps e pensionati, quindi anche a:
- Dipendenti pubblici e statali;
- Iscritti al Fondo Credito;
- Insegnanti e direttori scolastici;
- Dipendenti del Gruppo Poste Italiane Spa e società collegate;
- Iscritti al Nuovo e Vecchio Fondo Mutualità;
- Pensionati.
Come richiedere i prestiti in convenzione Inps
Hai bisogno di un prestito o una cessione del quinto in convenzione Inps? Compila subito il modulo sul nostro sito web per richiedere subito un preventivo oppure contattaci al numero verde gratuito 800 642356.