Natale e Capodanno stanno arrivando. In questo periodo cominciamo a pensare ai regali di Natale da acquistare, ad organizzare pranzi, cene e Capodanno. Spesso vorremmo fare molti più acquisti di quanti ne riusciamo a fare con il solo aiuto delle nostre finanze e finiamo per rinunciare a determinati piaceri. Capita anche di avere qualche risparmio ma di non volerlo utilizzare per tenerlo da parte nell’eventualità che si presenti qualche imprevisto da affrontare. Perché, quindi, non richiedere un prestito per i regali di Natale e realizzare tutti i nostri desideri? Veloce da ottenere e rimborsabile in piccole rate mensili, non grava sul bilancio familiare e ci rende felici!
Ecco quali sono i migliori prestiti per poter acquistare i regali di Natale e, perché no, organizzare un Capodanno indimenticabile fuori porta!
Prestito personale per i regali di Natale
Il prestito personale è una buona soluzione perché permette di poter affrontare le spese per organizzare cene e pranzi natalizi, programmare una vacanza e acquistare regali importanti come oggetti Hi Tech, elettrodomestici e piacevoli lussi. Il prestito personale permette di utilizzare il denaro come meglio preferiamo, senza alcun vincolo.
Per poterlo richiedere bisogna però presentare un reddito sufficiente a garantirne il rimborso. Ecco perché, in determinati casi, gli istituti di credito richiedono ulteriori garanzie, come un garante o un’ipoteca.
Per poter accedere al prestito personale è fondamentale non essere stati segnalati presso i sistemi di informazioni creditizie come cattivi pagatori. In caso di protesti o segnalazioni è infatti davvero difficile poter ottenere un prestito personale. In tal caso si può richiedere la cessione del quinto, unica tipologia di finanziamento ottenibile anche da coloro che hanno avuto disguidi finanziari.
Cessione del quinto per i regali di Natale
La cessione del quinto dello stipendio e la cessione del quinto della pensione sono le migliori tipologie di finanziamento da richiedere per fare acquisti natalizi, magari regalarsi un’auto nuova o programmare delle vacanze da sogno. Dedicata ai dipendenti pubblici, statali e privati e ai pensionati, la cessione del quinto ha dei tassi agevolati e inferiori rispetto a tutti gli altri finanziamenti. Inoltre la rata mensile non supera mai un quinto dello stipendio o della pensione al netto.
Per ottenerla non è necessario presentare alcuna garanzia e può essere richiesta fino agli 89 anni di età e anche con la pensione di invalidità.
Uno dei tanti vantaggi è l’accesso anche a protestati e cattivi pagatori. È l’unico finanziamento che può essere richiesto da coloro che risultano segnalati nei sistemi di informazioni creditizie.
Inoltre, richiedere un prestito o una cessione del quinto online presenta numerosi vantaggi, quindi perché non approfittarne? Richiedi subito un preventivo gratuito attraverso il nostro modulo online o contattaci al numero verde gratuito 800 642356 e inizia a pensare ai tuoi regali di Natale!