Il prestito personale è il finanziamento di una somma di denaro, da parte di un istituto di credito, ad un tasso d’interesse solitamente fisso, che il debitore deve restituire secondo un piano rateale costante. Il prestito personale fa parte della categoria dei finanziamenti non finalizzati, definiti come credito al consumo, cioè non vincolati all’acquisto di un determinato bene o servizio.
A differenza dei mutui, i prestiti personali non necessitano della garanzia di un bene immobile acquistato da parte del debitore che possa coprire un’eventuale insolvenza.
È possibile definire il prestito personale come un finanziamento senza obbligo di destinazione. È rivolto a persone fisiche che, quando hanno bisogno di liquidità, vogliono richiedere del denaro agli istituti di credito. Solitamente è possibile richiedere un prestito da 1.500,00 € a 30.000,00 €.
La durata dei prestiti personali varia da uno a dieci anni. È inoltre possibile decidere che l’addebito delle rate avvenga sul proprio conto corrente oppure attraverso il pagamento di bollettini postali indirizzati all’istituto finanziario, questo ultimo metodo di pagamento sempre più accantonato in quanto se ci si dovesse dimenticare o ritardare il pagamento di due o più bollettini si viene segnalati alle banche dati, pregiudicando la possibilità di eventuali richieste future. Consigliamo l’addebito delle rate sul proprio conto corrente.

Indice dei contenuti
Chi può accedere ai prestiti personali?
Possono richiedere i prestiti personali solo coloro che non risultano protestati o segnalati in banche dati e quindi cattivi pagatori. In caso di segnalazioni è possibile accedere alla cessione del quinto della pensione o alla cessione del quinto stipendio o prestito con delega adatta a tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato di enti statali, locali, aziende private e pensionati.
È possibile richiedere prestiti online?
Si, è possibile richiedere prestiti online. Sai qual è il miglior prestito? Proprio il prestito online. Tra i numerosi vantaggi del finanziamento online vi è la richiesta veloce, immediata, in qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo e, di conseguenza, una risposta rapida da parte dell’istituto di credito.
I tassi dei finanziamenti online sono inferiori rispetto a quelli proposti dalle banche ed è più facile ottenere l’approvazione per un prestito online. Inoltre le spese di apertura pratica sono davvero basse. Ecco perché il migliore prestito personale è proprio il prestito online!
È possibile estinguere anticipatamente il prestito personale?
Si, è possibile estinguere anticipatamente il finanziamento prima della scadenza del contratto saldando il capitale residuo e pagando una penale non superiore all’1% dell’importo finanziato.
Quando richiedi un prestito personale quali sono i tempi di conservazione delle informazioni all’interno delle banche dati?
Le informazioni sono conservate per il tempo necessario all’elaborazione dell’istruttoria e fino a 180 giorni dalla richiesta del finanziamento. In caso di rifiuto della richiesta da parte della banca o di rinuncia al finanziamento sono conservate fino a 30 giorni dalla data di aggiornamento.
In caso di ritardato pagamento delle rate di un prestito personale, le informazioni verranno inserite all’interno delle banche dati contrassegnando l’utente come cattivo pagatore.
Quando hai pagato in ritardo due rate o mensilità del prestito personale, quali sono i tempi di conservazione delle informazioni all’interno delle banche dati?
Solitamente le informazioni riguardanti il ritardo del pagamento delle rate dei prestiti personali sono conservate fino a 12 mesi dalla regolarizzazione del pagamento.
Quando hai pagato in ritardo più di due rate o mensilità, quali sono i tempi di conservazione delle informazioni all’interno delle banche dati?
Solitamente le informazioni riguardanti il ritardo del pagamento delle rate dei prestiti personali sono conservate fino a 24 mesi dalla regolarizzazione del pagamento.
Quando non hai rimborsato il prestito personale per morosità e sofferenze non sanate, quali sono i tempi di conservazione delle informazioni all’interno delle banche dati?
Le informazioni riguardanti i prestiti personali non sanati regolarmente sono conservate fino a 36 mesi dalla data della scadenza del contratto di prestito o dalla data in cui è risultato necessario l’ultimo aggiornamento dei dati (avvenuto a seguito di successivi accordi o altri eventi rilevanti relativi al rimborso).
Hai acconsentito al trattamento delle informazioni positive, hai rimborsato le rate regolarmente e non hai a carico insolvenze o ritardi nel pagamento dei prestiti personali. Quali sono i tempi di conservazione delle informazioni all’interno delle banche dati?
Le informazioni riguardanti il rimborso positivo dei prestiti personali sono conservate fino a 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto o dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date.
Quali sono i prestiti personali più convenienti? I nostri prestiti online! Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri i nostri tassi agevolati.