Se hai ritardato il pagamento di alcune rate di un finanziamento o sei stato protestato avrai diverse difficoltà per ottenere un nuovo prestito. Fortunatamente però esistono delle soluzioni finanziarie adatte anche a tutti coloro che hanno avuto dei disguidi finanziari e risultano segnalati nei sistemi di informazioni creditizie come il Crif e la Centrale dei Rischi di Banca d’Italia.
Innanzitutto vediamo cosa significa essere protestato e cattivo pagatore e quali sono i migliori prestiti per protestati e cattivi pagatori accessibili anche in questi casi.
Indice dei contenuti
Chi sono i protestati
Se sei stato protestato significa che non sei riuscito a pagare un assegno o una cambiale. In questo caso viene redatto un atto pubblico, cioè un protesto, iscritto nel registro dei protestati, con il quale si attesta il mancato pagamento.
Ne consegue che quando richiederai un finanziamento, i creditori vedranno nella banca dati il protesto e quindi difficilmente ti concederanno il prestito, tranne in alcuni casi che vedremo dopo.
Chi sono i cattivi pagatori
Se invece risulti cattivo pagatore significa che hai ritardato il pagamento di una rata per almeno due mesi oppure hai pagato due rate in ritardo. In questo caso, si viene segnalati alle banche dati come cattivi pagatori.
Anche in questo caso, quando richiederai un prestito, i creditori vedranno nelle banche dati la segnalazione come cattivo pagatore e quindi saranno restii nel concederti un finanziamento, tranne per alcune tipologie di prestito.
Cessione del quinto dello stipendio per protestati e cattivi pagatori
Se sei protestato o cattivo pagatore e sei un lavoratore dipendente puoi richiedere la cessione del quinto dello stipendio.
Questa tipologia di finanziamento è sicura per i creditori perché:
- Il TFR fa da garanzia;
- La polizza assicurativa che viene stipulata assieme alla cessione garantisce il rimborso anche in caso di perdita del lavoro ed eventi inattesi;
- È il datore di lavoro a versare la rata mensile all’istituto di credito;
- Non è necessario avere un garante.
Proprio per questi motivi è il prestito più richiesto da lavoratori protestati e cattivi pagatori. Inoltre la cessione del quinto dello stipendio è il finanziamento più conveniente da richiedere perché presenta numerosi vantaggi e agevolazioni.
Cessione del quinto della pensione per protestati e cattivi pagatori
Se sei protestato o cattivo pagatore e sei un pensionato puoi richiedere la cessione del quinto della pensione.
Questa tipologia di prestito è sicura per i creditori perché:
- La rata mensile è trattenuta direttamente dall’Inps;
- La polizza assicurativa stipulata assieme alla cessione garantisce il rimborso anche se subentrano gravi eventi inattesi;
- Non è necessario avere un garante.
Proprio per questi motivi è il prestito per protestati e cattivi pagatori pensionati più richiesto. Inoltre la cessione del quinto della pensione è il finanziamento più conveniente da richiedere perché presenta numerosi vantaggi e agevolazioni.
Prestito con delega per protestati e cattivi pagatori
Se hai già in corso una cessione del quinto dello stipendio e sei protestato o cattivo pagatore puoi richiedere il prestito con delega.
Questa tipologia di finanziamento funziona come la cessione del quinto dello stipendio, con la differenza che avrai un’ulteriore trattenuta del 20% sullo stipendio.
Il prestito con delega è la soluzione perfetta per tutti i lavoratori che hanno già in corso una cessione del quinto. Non è però richiedibile dai pensionati.
Hai avuto disguidi finanziari ma hai bisogno di un prestito? Richiedi subito uno dei prestiti per protestati e cattivi pagatori online più adatto a te e scopri tutti i nostri vantaggi!
3 commenti su “Ecco i migliori prestiti per protestati e cattivi pagatori”
Salve, bene il quinto per protestati o cattivi pagatori è un Buon prodotto però dovrebbero darlo a tutti perché a me che sono edile e lavoro in un’azienda piccola con tre operai non lo danno e non è giusto siamo lavoratori come gli altri e dobbiamo avere i soliti diritti e dobbiamo essere trattati come tutti quelli che chiedono un finanziamento con il quinto,sinceramente questa cosa mi fa arrabbiare tantissimo
Pingback: Cessione del quinto della pensione: vantaggi e documenti necessari
Pingback: Richiesta finanziamento rifiutata: quali sono le cause e cosa fare