Quando si richiede un finanziamento o un mutuo spesso le banche e gli istituti di credito pretendono come ulteriore garanzia a tutela del rimborso la presenza di un garante.
Ma chi è il garante? Una persona fisica che si impegna a garantire il rimborso di un prestito o di un mutuo nel caso in cui il soggetto che lo ha stipulato non salda le rate mensili. È quindi obbligato ad intervenire nel rimborso.
Chiunque in possesso di un patrimonio immobiliare o di un reddito sufficiente a garantire agli istituti di credito il rimborso del prestito può fare da garante.
Cosa rischia il garante
Se il debitore che ha stipulato il finanziamento non rimborsa le rate mensili, il garante è obbligato ad intervenire rimborsando il prestito. Se, a sua volta, non salda il debito, rischia il pignoramento dei beni e la segnalazione presso le banche dati come il Crif, compromettendo quindi la sua capacità di poter ottenere nuovi prestiti in futuro.
Prestiti senza garante
Fortunatamente non tutti i prestiti necessitano di garante nel caso in cui il patrimonio del richiedente un finanziamento non sia ritenuto sufficiente come garanzia nel rimborso.
I prestiti senza bisogno di un garante, facilmente ottenibili e con tassi agevolati sono:
- La cessione del quinto dello stipendio. Lo stipendio e il TFR sono già una garanzia per gli istituti di credito;
- La cessione del quinto della pensione. La pensione è già una garanzia, inoltre è l’Inps stessa a trattenere la rata mensile dalla pensione;
- Il prestito con delega, chiamato anche doppio del quinto. Anche in questo caso, come la cessione del quinto dello stipendio, lo stipendio e il TFR del lavoratore fanno da garanzia.
Hai bisogno di un prestito? Richiedi subito il tuo preventivo gratuito online e scopri come ottenere una cessione del quinto senza bisogno di un garante, con tassi agevolati e in maniera facile, veloce e gratuita!
Fonti: Art. 1936, 1937, 1938, 1940 Codice Civile; Corte di Cassazione – Sez. VI – 3 – Ordinanza 26 novembre 2014, n.25171
2 commenti su “Finanziamenti con garante: obblighi, rischi e prestiti senza garante”
Pingback: Prestito vacanze: quale scegliere? - Prestiti su Misura
Pingback: Dubbi sui prestiti? Ecco 5 miti da sfatare sui finanziamenti!