Vuoi usufruire dell’Ecobonus al 110% ma non hai la liquidità necessaria? Puoi richiedere un prestito con cessione del credito Ecobonus al 110%! Diamo a privati, condomini e aziende la possibilità di cedere il credito di imposta e ricevere l’importo necessario senza dover aspettare la liquidazione annuale delle detrazioni. Un’agevolazione importante che permette di ottenere subito un prestito per poter effettuare tutti i lavori previsti dal superbonus! Inoltre puoi scegliere liberamente l’azienda a cui affidare i lavori.
Vediamo insieme cos’è il prestito con cessione del credito Ecobonus al 110% e quali sono gli interventi con detrazione Ecobonus 2021.
Indice dei contenuti
Cos’è il prestito con cessione del credito Ecobonus al 110%
Il prestito con cessione del credito Ecobonus al 110% è un finanziamento molto conveniente in quanto permette di avere la liquidità necessaria per poter effettuare i lavori di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico degli edifici esistenti.
Il richiedente, il condominio o la società che ha diritto all’Ecobonus 2021 può richiedere il trasferimento del credito di imposta direttamente a noi e ottenere quindi la liquidità necessaria per lo svolgimento dei lavori.
Grazie alla detrazione del 110% è quindi possibile effettuare tutti gli interventi a costi irrisori.
Cos’è l’Ecobonus al 110%
L’ecobonus al 110% è un superbonus introdotto dal decreto Rilancio e prorogato dal decreto Rilancio 2021, destinato a coloro che decidono di effettuare interventi atti a migliorare l’efficienza energetica e strutturale delle abitazioni e dei condomini. È richiedibile per gli interventi effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.
Le modalità di richiesta sono tre:
- Tramite sconto in fattura direttamente dalle aziende che effettuano i lavori e aderenti all’iniziativa;
- Attraverso la detrazione di imposta rimborsata attraverso dilazione in 5 quote annuali;
- Tramite un prestito con cessione del credito Ecobonus al 110%.
Ti ricordiamo che per alcuni lavori la detrazione del credito di imposta è al 50% e al 65%.
Interventi con detrazione Ecobonus 2021
Gli interventi con detrazione Ecobonus 2021 sono i seguenti:
- Interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti centralizzati sia per il riscaldamento che per il raffreddamento, la fornitura di acqua calda a condensazione, a pompa di calore e impianti fotovoltaici o di microgenerazione o a collettori solari;
- Installazione di pannelli fotovoltaici;
- Installazione di sistemi di accumulo integrati negli impianti fotovoltaici;
- Interventi di isolamento termico delle superfici opache orizzontali, verticali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio, cioè il cappotto termico, almeno al 25% della superficie disperdente;
- Lavori per l’eliminazione di barriere architettoniche;
- Installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici;
- Interventi di rafforzamento delle strutture e riduzione del rischio sismico.
Hai bisogno di un finanziamento per effettuare i lavori di riqualificazione energetica e della riduzione del rischio sismico? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per ricevere un preventivo.