Blog

Prestito liquidità

Prestito liquidità per tutte le tue esigenze!

Il prestito liquidità è un finanziamento che permette di avere un importo di denaro non vincolato, cioè l’importo ricevuto non è destinato ad un determinato bene o servizio specifico. Il prestito liquidità è facile da ottenere ed è utile per far fronte, ad esempio, a spese improvvise e risolvere imprevisti proprio perché non serve presentare un preventivo spesa.

Vediamo insieme quali sono i prestiti liquidità, i vantaggi e come ottenerlo.

Indice dei contenuti

Prestito liquidità con cessione del quinto dello stipendio

Si può chiedere un prestito liquidità con cessione del quinto dello stipendio. Può essere richiesto da lavoratori dipendenti pubblici, statali o privati. Sono esclusi i lavoratori autonomi, i lavoratori atipici e i disoccupati. La rata mensile non può il 20% dello stipendio netto percepito e il tasso è fisso e agevolato. Può essere richiesto anche da protestati e cattivi pagatori.

Ecco tutti i vantaggi della cessione del quinto dello stipendio

Prestito liquidità con delega di pagamento

Il prestito liquidità con delega di pagamento consente a chi ha già in corso una cessione del quinto dello stipendio, di richiedere ulteriore liquidità. Il rimborso mensile non supera il 20% dello stipendio ed è richiedibile da dipendenti statali, pubblici e privati con contratti a tempo indeterminato. Può essere richiesto anche da protestati e cattivi pagatori. Anche in questo caso il tasso è fisso e agevolato.

Ecco tutti i vantaggi del prestito con delega

Prestito liquidità con cessione del quinto della pensione

Il prestito liquidità con cessione del quinto della pensione è dedicato ai pensionati. Ha tasso fisso agevolato e il rimborso mensile avviene direttamente tramite trattenuta sulla pensione. La rata mensile non può superare il 20% del netto della pensione. Può essere richiesto fino agli 89 anni di età, anche da coloro che hanno una pensione di invalidità e da protestati e cattivi pagatori.

Ecco tutti i vantaggi della cessione del quinto della pensione

Prestito liquidità con consolidamento debiti

Sebbene non sia proprio un finanziamento liquidità vero e proprio, è possibile richiedere ulteriore denaro anche con il consolidamento debiti. Se si hanno diversi finanziamenti in corso spesso non è possibile richiedere un ulteriore prestito. Con il consolidamento debiti, invece, è possibile unificare tutti i prestiti in un’unica rata di importo inferiore rispetto alla somma delle precedenti e richiedere anche ulteriore liquidità.

Ecco tutti i vantaggi del consolidamento debiti

Prestito liquidità con prestito personale

Il finanziamento liquidità con prestito personale è uno strumento finanziario non finalizzato. Per poterlo ottenere è necessario dimostrare di avere un reddito in grado di garantire il rimborso mensile e, nel caso in cui il reddito non sia sufficiente, potrebbe essere necessario presentare ulteriori garanzie. Rispetto alla cessione del quinto e la delega di pagamento i tassi spesso sono più alti.

Per richiedere un preventivo per il prestito liquidità compila il modulo online sul nostro sito web oppure chiama al nostro numero verde 800 642356!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *