Blog

Prestito vacanze e finanziamenti viaggi

Prestito vacanze: quale scegliere?

Ogni tanto, soprattutto dopo lunghi periodi stressanti di lavoro, godersi un po’ di meritato relax è doveroso. Quindi cosa c’è di meglio di una vacanza per staccare la spina e ricaricarsi? Richiedere un prestito vacanze è la soluzione perfetta per non rinunciare ad un viaggio. Si rimborsa con rate mensili e permette di andare in partire senza pensieri! L’umore e la salute ringrazieranno per questo regalo a se stessi e alla propria famiglia. Vediamo insieme quali sono i prestiti per andare in vacanza e quali sono i più convenienti.

Prestito vacanze: finanziamento finalizzato

Il prestito vacanze finalizzato può essere utile quando si decide di prenotare la vacanza in agenzia di viaggi. Non può essere utilizzato però per affrontare le ulteriori spese durante la permanenza fuori casa. Con il prestito vacanze, l’agenzia di viaggi fa richiesta alla sua banca di riferimento e, se viene accolta, salda l’importo all’agenzia di viaggi. In questo caso dovrai versare l’importo all’istituto di credito con rate mensili.

Non è molto conveniente se non hai la liquidità necessaria per poter sostenere tutte le spese extra durante la vacanza perché l’importo richiesto va totalmente all’agenzia di viaggi.

Finanziamenti viaggi: prestito vacanze non finalizzato

Richiedere un prestito personale permette di organizzare la vacanza liberamente, sia in agenzia che in maniera indipendente perché i soldi vengono utilizzati come e dove si preferisce.

Per richiedere questo tipo di prestito per andare in vacanza però è necessario dimostrare di essere in grado di rimborsare il finanziamento. A volte bisogna presentare ulteriori garanzie come, ad esempio, un garante perché gli istituti di credito vogliono certezze sulla capacità di rimborso del richiedente.

Il prestito vacanze non finalizzato ha tassi di interesse più alti rispetto alla cessione del quinto. Oltretutto è fondamentale rimborsare puntualmente le rate perché, in caso contrario, si rischia di essere segnalati alle banche dati come cattivi pagatori.

Prestito vacanza: la cessione del quinto

La cessione del quinto dello stipendio, la cessione del quinto della pensione e il prestito con delega, tra tutti i prestiti vacanze, sono i migliori finanziamenti per pagare la vacanza a rate. Se sei un dipendente o pensionato puoi richiederla e ottenere dei tassi davvero agevolati, fissi e inferiori rispetto a tutti gli altri prestiti e non bisogna presentare garanzie. Le rate mensili sono fisse e trattenute direttamente dallo stipendio o dalla busta paga senza dover fare il versamento ogni mese. L’importo della rata non può superare mai un quinto dello stipendio o della pensione e quindi non grava mensilmente. I vantaggi del quinto dello stipendio, i vantaggi del prestito con delega e i vantaggi del quinto della pensione sono tanti!

Inoltre, richiedere un prestito o una cessione del quinto online permette di risparmiare anche in termini di tempo e denaro, quindi perché non approfittarne? Richiedi subito un preventivo gratuito e inizia ad organizzare la tua vacanza!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

1 commento su “Prestito vacanze: quale scegliere?”

  1. Pingback: Guida per riconoscere le truffe finanziarie e come evitarle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *