I nostri fedeli amici a quattro zampe fanno parte della famiglia e anche loro hanno bisogno di cure e attenzioni. Quando si ammalano necessitano di visite veterinarie e a volte, a seconda delle problematiche, le spese da affrontare sono non indifferenti. Nel caso in cui non si riesca a sostenerle è possibile richiedere un prestito per cure veterinarie. Vediamo insieme tutte le tipologie di finanziamento da poter richiedere.
Indice dei contenuti
Cessione del quinto
Il miglior prestito per cure veterinarie è la cessione del quinto dello stipendio e la cessione del quinto della pensione. Può essere richiesta dai lavoratori con contratto a tempo indeterminato del settore pubblico, statale e privato e dai pensionati fino agli 89 anni di età. Questa tipologia di finanziamento presenta numerosi vantaggi, tra cui tassi fissi agevolati, non servono garanzie per richiederlo, le rate sono sostenibili e trattenute mensilmente direttamente dallo stipendio o dalla pensione.
Scopri tutti i vantaggi della cessione del quinto dello stipendio e tutti i vantaggi della cessione del quinto della pensione.
Un’agevolazione molto importante della cessione del quinto è la possibilità di accesso anche a coloro che sono stati segnalati nei sistemi di informazioni creditizie e ai cattivi pagatori e protestati.
Delega di pagamento per cure veterinarie
I lavoratori che hanno bisogno di richiedere un finanziamento per curare il proprio amico a quattro zampe ma che hanno già una cessione in busta paga possono richiedere la delega di pagamento per cure veterinarie. Ha gli stessi vantaggi del quinto dello stipendio, tassi agevolati e trattenuta direttamente in busta paga. Anche in questo caso non è necessario presentare alcuna garanzia e può essere richiesta anche da protestati e cattivi pagatori.
Differenza tra delega di pagamento e cessione del quinto dello stipendio
Prestito per cure veterinarie
Un’alternativa per coloro che non sono né pensionati né lavoratori con contratto a tempo indeterminato e hanno bisogno di un prestito per cure veterinarie è il prestito personale. L’accesso al credito in questo caso potrebbe richiedere qualche garanzia per poter dimostrare alla banca la capacità di rimborso. In caso di cifre importanti potrebbe essere necessario quindi un garante. È importante non essere segnalati nei sistemi di informazioni creditizie e non essere né cattivi pagatori né protestati in quanto la richiesta con molta probabilità viene rifiutata.
I tassi di interesse del prestito personale spesso sono più alti rispetto alla cessione del quinto e bisogna saldare le rate mensili puntualmente per evitare segnalazioni alle banche dati a seguito di ritardi o mancati pagamenti.
Inoltre richiedere un prestito per cure veterinarie o una cessione del quinto online ha numerosi vantaggi e tutto l’iter è molto più rapido. Hai bisogno di un prestito per curare il tuo animale domestico? Richiedi subito un preventivo gratuito compilando il nostro modulo online oppure contattaci al numero verde gratuito 800 642356. Tassi agevolati in convenzione!