Blog

prestito per matrimonio, prestito sposi

Prestito per matrimonio: quale scegliere?

Tu e la tua dolce metà avete deciso di sposarvi? È un evento meraviglioso e molto importante. Ma da dove iniziare? Abito da sposa, location, catering, bomboniere, fiori, partecipazioni, trucco e parrucco, gioielli e ancora, la casa, l’arredamento, il viaggio di nozze…

Cominci a renderti conto che le spese da affrontare sono tante, forse troppe, sia per te che per i genitori, ma non preoccuparti. Esiste una soluzione semplice per organizzare il matrimonio dei tuoi sogni senza difficoltà. Basta richiedere un prestito sposi o una cessione del quinto per poter risolvere tutti i problemi! Vediamo quali sono le tipologie di prestito per matrimonio e quali sono le più adatte ad ogni esigenza.

Indice dei contenuti

Prestiti per matrimonio: la cessione del quinto 

Il miglior prestito per matrimonio da richiedere è la cessione del quinto dello stipendio e la cessione del quinto della pensione. I genitori lavorano come dipendenti pubblici o privati o sono pensionati, o gli sposi stessi, possono richiederla usufruendo di numerosi vantaggi. Innanzitutto i tassi della cessione del quinto sono fissi e inferiori rispetto a tutte le altre forme di finanziamento. Non è necessario presentare delle garanzie, le rate sono fisse e non bisogna versarle mensilmente perché vengono trattenute dallo stipendio o dalla busta paga e l’importo della rata non può superare un quinto dello stipendio o della pensione.

Prestito per matrimonio: il finanziamento finalizzato

Il finanziamento per matrimonio finalizzato è utile per pagare un solo negoziante, che sia ad esempio per l’acquisto dell’abito da sposa, per il catering o per la location. In pratica si fa richiesta all’istituto di credito del rivenditore a cui ci si rivolge. Se la richiesta è accolta positivamente, l’istituto di credito salda l’importo intero al rivenditore e i genitori dei futuri sposi o gli sposi stessi, potranno saldare l’importo intero con rate mensili.

Il finanziamento per matrimonio finalizzato è utile nel caso in cui sia necessario coprire una sola tipologia di spesa perché l’importo va direttamente al fornitore a cui ci si rivolge. Nel caso in cui siano presenti diversi fornitori da saldare è più opportuno richiedere una cessione del quinto o un prestito non finalizzato.

Finanziamento per matrimonio non finalizzato

Richiedere un finanziamento per matrimonio non finalizzato consente di utilizzare l’importo richiesto per pagare i diversi fornitori senza doversi limitare ad una singola spesa.

Per richiedere il prestito per matrimonio bisogna dimostrare di essere in grado di rimborsare il finanziamento e spesso bisogna presentare ulteriori garanzie agli istituti di credito come un garante o garanzie reali, ma ciò dipende dall’istituto di credito a cui ci si rivolge.

Nel prestito sposi non finalizzato i tassi di interesse solitamente sono più alti rispetto al prestito per matrimonio finalizzato e alla cessione del quinto e bisogna saldare le rate mensili puntualmente perché in caso contrario i genitori o gli sposi rischiano di venire segnalati alle banche dati.

Richiedere un prestito o una cessione del quinto online ha numerosi vantaggi quindi perché non approfittarne? Richiedi subito un preventivo gratuito per il tuo prestito per matrimonio!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *