Blog

Coronavirus e aziende ecco il protocollo di sicurezza sui luoghi di lavoro

Coronavirus e aziende: ecco il protocollo di sicurezza sui luoghi di lavoro

È fondamentale attenersi scrupolosamente al protocollo di sicurezza sui luoghi di lavoro per poter svolgere l’attività lavorativa in maniera sicura ed evitando il rischio di diffusione del Coronavirus. In assenza di tutti o parte degli obblighi presenti nel protocollo di sicurezza l’attività lavorativa non può ripartire. Le attività che invece hanno già riaperto e non hanno attuato gli obblighi presenti nel protocollo rischiano la sospensione dell’attività fin quando le condizioni di sicurezza non saranno messe in pratica.

Inoltre il governo ha introdotto il credito di imposta per sanificare gli ambienti di lavoro proprio per aiutare le aziende a sostenere le spese per riavviare le proprie attività. In ogni caso, tutti coloro che possono continuare a lavorare in smart working è opportuno che continuino in tale modalità.

Vediamo quali sono le principali misure presenti all’interno del protocollo di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Indice dei contenuti

Protocollo di sicurezza e obblighi del datore di lavoro

Il protocollo di sicurezza sul luogo di lavoro prevede obblighi e doveri sia per il datore di lavoro che per i lavoratori e i clienti. Ecco i punti più importanti.

Informare ed effettuare controlli prima dell’accesso in azienda

Il datore di lavoro deve informare tutti i lavoratori e i clienti che hanno accesso all’interno dei negozi e delle aziende su quali sono le norme di sicurezza da seguire. Nello specifico:

  • I lavoratori possono essere sottoposti al controllo della temperatura corporea.
  • Rispettare le distanze di sicurezza, usare i dispositivi di sicurezza e adottare tutte le norme di igiene.
  • Non entrare in azienda in presenza di febbre, influenza, rientro da zone ad alto rischio e in caso di contatto con positivi al Coronavirus nei 14 giorni precedenti.
  • In caso di febbre o sintomi influenzali, il lavoratore deve contattare immediatamente il datore di lavoro e rimanere a casa.
  • Se è stato contratto il Covid, per ritornare in azienda è necessario presentare la certificazione medica attestante l’avvenuta negativizzazione al virus.
  • L’azienda deve pulire giornalmente i luoghi di lavoro e sanificarli Se una persona positiva al Covid ha effettuato accesso ai locali, bisogna sanificare immediatamente tutti gli ambienti.

Dispositivi di sicurezza e norme igieniche

  • In azienda devono essere presenti i detergenti per le mani che tutti i presenti devono usare frequentemente.
  • I lavoratori che non possono rispettare il metro di distanza devono utilizzare i dispositivi di sicurezza individuali, come mascherine e guanti, camici e occhiali.
  • Negli spazi comuni bisogna utilizzare la mascherina ed evitare assembramenti.
  • I dipendenti potrebbero accedere in azienda con turni differenti per diminuire i contatti ed entrare e uscire in maniera scaglionata.

Oltre a rispettare le regole del protocollo di sicurezza sul luogo di lavoro è bene avere sempre buonsenso e un comportamento consono ad evitare possibili contagi.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *