Sei un lavoratore straniero residente in Italia e hai bisogno di un prestito? Questo articolo allora fa proprio al caso tuo. Ti spieghiamo quali sono i requisiti necessari per poter richiedere un prestito per stranieri e quali sono le tipologie richiedibili.
Indice dei contenuti
Requisiti necessari per richiedere prestiti per stranieri
Per poter richiedere un prestito per stranieri è fondamentale avere questi due requisiti:
- Essere maggiorenne;
- Essere residente in Italia;
- Se cittadino comunitario bisogna avere un certificato di residenza in Italia;
- Se cittadino extracomunitario bisogna avere un regolare permesso di soggiorno;
- Avere un contratto di lavoro.
Alcuni istituti di credito, per concedere i prestiti per stranieri, a volte richiedono un contratto di lavoro a tempo indeterminato e attività lavorativa da almeno sei mesi dal momento dell’assunzione. Come vedremo, questo requisito non è necessario per tutte le tipologie di finanziamento. Oltretutto, in caso di contratto a tempo determinato, è possibile richiedere un piccolo prestito con la fine del piano di ammortamento entro la scadenza del contratto.
Tipologie di prestiti per stranieri
Le tipologie di prestiti per stranieri sono principalmente tre:
- La cessione del quinto dello stipendio;
- Il prestito con delega;
- Il prestito personale.
Cessione del quinto per stranieri
La cessione del quinto dello stipendio per stranieri è la migliore soluzione finanziaria. Può essere richiesta da lavoratori stranieri del settore pubblico, statale e privato. A differenza del prestito personale, permette di avere numerose agevolazioni, tra le quali:
- Tassi fissi agevolati,
- La rata viene detratta dalla busta paga mensilmente,
- Nessun rischio di protesti o ritardi nei pagamenti,
- Non è necessario presentare delle garanzie,
- Può essere richiesta anche da protestati e cattivi pagatori,
- La rata mensile non può superare il quinto dell’importo netto dello stipendio e quindi è sostenibile.
La cessione del quinto per stranieri può essere richiesta anche con contratto a tempo determinato e dai neoassunti.
Prestito con delega per stranieri
Il prestito con delega per stranieri, detto anche doppio del quinto, è dedicato a tutti i cittadini stranieri che hanno in corso una cessione del quinto dello stipendio. Grazie al prestito con delega è possibile richiedere un ulteriore quinto dello stipendio. I requisiti e i vantaggi sono gli stessi della cessione del quinto.
Prestito personale per stranieri
Il prestito personale per stranieri in pratica è il classico finanziamento. Per poterlo richiedere a volte non è sufficiente dimostrare solo il reddito da lavoro perché, se il reddito è considerato basso dagli istituti di credito, potrebbero richiedere ulteriori garanzie come un garante o un’ipoteca. Prima di concedere un finanziamento gli istituti di credito valutano sempre diversi parametri.
Quali sono le differenze tra cessione del quinto e prestito personale?
Il prestito per stranieri spesso ha tassi superiori rispetto alla cessione del quinto e, se dimentichi di versare una rata o ritardare nel pagamento, rischi di venire segnalato alle banche dati come cattivo pagatore. Inoltre, se in passato sei stato segnalato come cattivo pagatore o protestato non puoi richiedere il prestito personale.
Hai bisogno di un prestito per stranieri? Richiedi subito un preventivo gratuito online!