In questo articolo ti sveliamo quattro segreti per capire quali sono i prestiti più convenienti. Sono infatti moltissimi gli istituti di credito che propongono finanziamenti e prestiti a condizioni sempre diverse le une dalle altre. Spesso vediamo proposte di prestiti a tasso zero o finanziamenti dalle cifre esorbitanti, ma ciò non è assolutamente sinonimo di convenienza e trasparenza. È facile imbattersi in truffe finanziarie, e proprio per questo motivo bisogna fare sempre molta attenzione e saper riconoscere le truffe finanziarie per evitarle. Come fare quindi a capire quali sono i prestiti più convenienti e quindi da scegliere? Semplice, segui i nostri consigli!
Indice dei contenuti
Tan e Taeg
Quando valuti il preventivo di un prestito poni attenzione su Tan e Taeg. Il Tan è importante perché indica gli interessi da pagare annualmente e varia al variare dell’importo richiesto. Il Taeg invece indica tutti i costi e le spese da pagare ogni anno, incluse le polizze assicurative per i finanziamenti in cui è obbligatoria, le spese di apertura e gestione conto. Fai sempre attenzione al Taeg perché è il valore da tenere in considerazione per capire quali sono i prestiti più convenienti.
Prestito con tassi usurari? Ecco come riconoscerlo e cosa fare
Polizza assicurativa
La polizza assicurativa è vero che fa aumentare leggermente le rate dei prestiti ma presenta diversi vantaggi. Innanzitutto la polizza assicurativa è obbligatoria per stipulare la cessione del quinto dello stipendio, la cessione del quinto della pensione e il prestito con delega. Per tutti i prestiti personali non è obbligatoria, anche se alcuni istituti di credito la richiedono necessariamente come ulteriore garanzia, soprattutto se il reddito del richiedente è basso e non riuscirebbe a garantire la restituzione del prestito. In ogni caso, la polizza assicurativa tutela sia l’istituto finanziario che il richiedente perché in caso di impossibilità nel restituire il finanziamento a causa della perdita del lavoro, inabilità o invalidità, decesso e gravi difficoltà, rimborsa il prestito salvaguardando il richiedente.
Documenti informativi
Leggi attentamente i documenti informativi. Sono importanti perché sono dei prospetti in cui è riportata la durata del prestito, il numero di rate, i costi del finanziamento e l’importo totale da restituire all’istituto di credito. Osservando i documenti informativi è anche più facile comprendere quali sono i prestiti più convenienti.
Scegli un prestito online
Richiedi un preventivo online. I finanziamenti online rientrano tra i prestiti più convenienti e più vantaggiosi. I tassi solitamente sono più bassi, si può richiedere un preventivo online comodamente da casa, dall’ufficio o in qualsiasi posto ci si trova, basta avere uno smartphone, un pc o un tablet, la risposta è più veloce e non bisogna andare fisicamente diverse volte nell’istituto di credito. Spesso i prestiti più convenienti sono proprio quelli online.
Hai bisogno di un finanziamento? Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri i nostri tassi agevolati!
1 commento su “4 consigli per capire quali sono i prestiti più convenienti!”
Pingback: Mutuo e prestito: ecco quali sono le differenze - Italia notizie