Le nuove regole sul super green pass portano con loro tanti dubbi. A tal proposito il Governo ha pubblicato una tabella per definire le regole e dare chiarimenti su tutte le attività in cui è obbligatorio avere il nuovo passaporto verde. In particolare i chiarimenti sono sulle attività in cui basta il green pass di base e quelle in cui serve il nuovo.
Vediamo insieme quali sono le regole sul super green pass, dove serve obbligatoriamente e dove basta quello di base.
Indice dei contenuti
Regole sul super green pass e differenza con green pass base
Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 entrano in vigore le nuove regole sul super green pass, cioè quello rilasciato a chi ha completato almeno una dose di vaccino. La prima sostanziale differenza con il passaporto verde di base è che quest’ultimo si ottiene solo con un tampone negativo, antigenico con validità 48 ore e molecolare che dura invece 72 ore. Avranno un super green pass anche i guariti dal covid-19.
Le novità apportate dal decreto-legge 172 approvato il 24 novembre dal Consiglio dei Ministri sono:
- Nuove regole sul super green pass;
- Obbligo vaccinale a nuove categorie, tra le quali i membri delle forze dell’ordine;
- Rafforzamento costante dei controlli su tutto il territorio;
- Nuovi obblighi per trasporti pubblici, cinema, teatri, sale da concerto, centri culturali, musei, discoteche, scuole e università.
La validità del nuovo green pass sarà di 12 mesi invece che 9 com’è stato finora.
Novità green pass sui trasporti, scuole, università e concorsi
A partire dal 6 dicembre sarà necessario avere un tampone negativo per usufruire del trasporto pubblico. È obbligatorio possedere il green pass di base anche per viaggiare in aereo, navi, traghetti e pullman di linea che viaggiano tra due o più regioni. Non serve alcun passaporto verde per andare in taxi o in auto a noleggio con conducente.
Alcuni dubbi sono sull’utilizzo degli scuolabus in cui i minori di 12 anni possono continuare a viaggiare senza alcun green pass, tutti gli altri invece devono esibirlo anche se non è obbligatorio per entrare a scuola. Il green pass di base è, invece, richiesto per entrare nelle aule degli atenei universitari e per partecipare in presenza a tutti i concorsi pubblici. Per entrare nei luoghi di lavoro è richiesto almeno un tampone negativo, stesso discorso per usufruire delle mense aziendali.
Ricezione green pass in ritardo: si può accedere ai luoghi di lavoro?
Super Green pass o green pass di base? Questo è il dilemma
Il green pass di base non è richiesto per fare acquisti presso i centri commerciali ma, qualora una regione o città diventi arancione, lo shopping nel week-end sarà consentito a chi possiede il super green pass, ad esclusione dei generi alimentari, edicole, farmacie, tabacchini e librerie.
Per ordinare una colazione al bancone non serve alcun pass, ma in zona arancione soltanto i vaccinati potranno consumare. Ai tavoli all’aperto dei locali è consentito a chiunque di consumare senza green pass, ma anche in questo caso se avviene un passaggio in zona arancione solo i possessori di super green pass potranno sedersi.
Secondo le regole sul super green pass la consumazione all’interno di ristoranti e bar è consentita sempre solo ai vaccinati. Il Green pass di base serve per gli alberghi, palestre, piscine ma in zona arancione solo i vaccinati potranno avere accesso. Stesso discorso vale per gli impianti sciistici e i centri termali o benessere, con l’accesso escluso a chi non possiede il super green pass se si passa in zona arancione.
Green pass per cinema, teatri, sale da concerto, centri culturali, musei e discoteche
Non è necessario avere un green pass di qualsiasi tipo per entrare in centri culturali all’aperto, ma è necessario al chiuso, mentre per i musei serve almeno un tampone negativo.
Secondo le nuove regole sul super green pass, in zona arancione però avranno accesso solo i vaccinati. Cinema, teatri, stadi, salde da concerto e palazzetti dello sport sono accessibili ai vaccinati, in qualsiasi colore di zona ci si trovi. Discoteche e feste pubbliche aperte solo a chi possiede il super green pass, nelle sale giochi e scommesse va bene anche un tampone negativo ma anche in questo caso con la zona arancione scatta il divieto per i non vaccinati.