Blog

A chi spetta il ricalcolo della pensione 2022?

A chi spetta il ricalcolo della pensione 2022?

I pensionati che hanno avuto la disoccupazione nei 5 anni prima della liquidazione pensionistica, possono ottenere il ricalcolo della pensione 2022. In questo modo, se si hanno determinati requisiti, è possibile aumentare l’importo della pensione.

Vediamo insieme di cosa si tratta, come richiedere il ricalcolo pensione 2022 e chi può fare domanda.

Indice dei contenuti

A cosa è dovuto il ricalcolo pensione 2022

Con il messaggio 833 del 23 febbraio 2022 l’Inps spiega che c’è la possibilità di ricalcolare la pensione 2022. Questo è dovuto ad una sentenza della Corte Costituzionale che dichiara l’illegittimità di una parte di legge in materia di pensioni, in particolare dove si parla del calcolo retributivo pensionistico e dei 5 anni prima della pensione.

Nel calcolo, i periodi di disoccupazione riducono l’assegno pensionistico e pertanto il pensionato può chiedere la neutralizzazione di alcuni contributi che non verrebbero considerati nel calcolo pensionistico e il ricalcolo della pensione. La neutralizzazione può essere fatta senza prendere in considerazione i periodi di disoccupazione, e raggiunti i requisiti per andare in pensione.

Pensione anticipata quota 102

Quali sono i contributi neutralizzabili

Per avere un più alto assegno pensionistico, dunque, è possibile neutralizzare alcuni contributi che sono avvenuti nei cinque anni precedenti la decorrenza della pensione. Questi contributi non devono essere necessari al raggiungimento dei minimi requisiti per andare in pensione e possono essere:

  • Indennità di disoccupazione ordinaria, con requisiti ridotti o normali;
  • Aspi ovvero l’assicurazione sociale per l’impiego, sia nuova Aspi (la Naspi) o mini-Aspi;
  • Indennità di disoccupazione per lavoratori rimpatriati o disoccupazione agricola.

Se di questi contributi, alcuni servono parzialmente per raggiungere i requisiti della pensione, il pensionato potrà far neutralizzare solo quelli non necessari e ottenere un ricalcolo della pensione.

È vietato utilizzare la neutralizzazione per due volte sullo stesso regime pensionistico. Inoltre non si possono neutralizzare periodi singoli, cioè l’indennizzo per disoccupazione viene eliminato per l’intero periodo antecedente la pensione. È possibile neutralizzare periodi minori rispetto al quinquennio ma solo se inutili ai fini del raggiungimento dei requisiti per andare in pensione.

Cessione del Quinto della pensione

Come richiedere la neutralizzazione e il ricalcolo pensionistico

Per ottenere un ricalcolo della pensione 2022 e, eventualmente, neutralizzare alcuni contributi è possibile fare domanda all’Inps attraverso il sito web. La guida con le istruzioni non è ancora stata pubblicata, ma verrà inserita a breve secondo quanto affermato dall’istituto previdenziale tramite una circolare. Se la domanda viene accolta, il ricalcolo della pensione 2022 avverrà con effetto dalla decorrenza originaria.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *