Blog

Smart working decreto Proroghe

Novità smart working decreto Proroghe

Il decreto Proroghe approvato il 29 aprile 2021 dal Consiglio dei ministri introduce delle importanti novità e cambiamenti sulle modalità di lavoro in smart working.

Vediamo insieme quali sono le novità e cosa cambia a partire dall’anno prossimo.

Novità smart working decreto Proroghe

Una delle novità più importanti in materia di smart working decreto Proroghe riguarda i lavoratori delle pubbliche amministrazioni: viene cancellato il limite del 50% dei dipendenti in modalità lavoro agile. I lavoratori possono quindi ritornare a lavorare in ufficio e non più metà in presenza e l’altra metà in smart working.

Smart working: cos’è, vantaggi e lavoratori agevolati

Questa novità non comporta che tutti i lavoratori debbano tornare in ufficio in quanto dovranno rispettare sempre le misure di contenimento della pandemia e lavorare in sicurezza. Le pubbliche amministrazioni potranno quindi continuare a far lavorare i propri dipendenti sia in presenza che in smart working, stabilendo liberamente mansioni, tempi e modalità.

Lo sdoganamento della soglia del 50% mira a ripristinare i principi di efficienza, di efficacia e di soddisfazione dei clienti.

Infortunio in smart working: ecco com’è regolamentato

Rimane in vigore lo smart working semplificato fin quando non sarà regolarizzato dai contratti collettivi, in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2021.

Novità smart working decreto Proroghe da gennaio 2022

Entro il 31 gennaio 2022 inoltre le Pubbliche Amministrazioni dovranno adottare i Pola-Piani organizzativi del lavoro agile.

Un’altra novità smart working decreto Proroghe riguarda la riduzione dal 60% al 15% del numero minimo di dipendenti che potranno svolgere la propria attività lavorativa in smart working.

Cessione del quinto per dipendenti statali e prestito con delega

I Pola-Piani definiscono l’organizzazione, i requisiti, la formazione del personale e gli strumenti di monitoraggio e verifica periodica dei risultati ottenuti con lo smart working, riguardanti l‘efficienza e l’efficacia delle amministrazioni e dei servizi erogati.

Cessione del quinto per dipendenti pubblici e prestito con delega

Hai bisogno di una cessione del quinto, un consolidamento debiti o una delega di pagamento? Visita il nostro sito web e compila il modulo online. Entro 24 ore lavorative riceverai risposta. Oppure puoi contattarci al numero verde gratuito 800642356. I nostri tassi sono agevolati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *