Blog

Coronavirus e sospensione mutuo 2020 ecco i requisiti necessari

Coronavirus e sospensione mutuo 2020: ecco i requisiti necessari

A causa dell’emergenza Coronavirus il Governo, attraverso il Decreto Cura Italia, ha attivato la sospensione mutuo prima casa. L’agevolazione è rivolta a tutti i lavoratori che hanno perso il proprio impiego o hanno subito una riduzione dell’orario di lavoro e dello stipendio.

La possibilità di sospendere il pagamento delle rate del mutuo della prima casa non è una novità, è stata introdotta dal Fondo di Solidarietà con la legge n. 244 del 24/12/2007. Grazie a questo fondo è quindi possibile richiedere la sospensione del mutuo della prima casa per un limite massimo di 18 mesi. Con il decreto Cura Italia possono beneficiare della sospensione anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, ma per 9 mesi e non 18.

Indice dei contenuti

Chi può accedere alla sospensione mutuo 2020

Possono accedere al Fondo di solidarietà Consap per la sospensione mutuo prima casa i lavoratori:

  • Dipendenti
  • Autonomi
  • Liberi professionisti

Per poter usufruire della sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa i lavoratori autonomi e i liberi professionisti devono dimostrare di avere avuto un calo di almeno il 33% rispetto al fatturato precedente. La perdita deve essere causata dall’emergenza Coronavirus o dovuta alla chiusura della propria attività.

Requisiti per sospendere il pagamento del mutuo

La sospensione del pagamento dura al massimo 18 mesi. L’intestatario del mutuo deve dimostrare di aver avuto delle ripercussioni economiche dovute alla pandemia. In particolare:

  • Aver perso il lavoro;
  • Essere stato sospeso dall’attività lavorativa;
  • Aver subito una riduzione dell’orario di lavoro per almeno un mese;
  • Decesso del cointestatario o dell’intestatario del mutuo;
  • Sopraggiungimento di grave handicap o invalidità.

Richiesta sospensione pagamento rate mutuo 2020

Per richiedere la sospensione del pagamento delle rate bisogna inoltrare la domanda alla propria banca e attendere l’esito, che dovrebbe arrivare entro 15 giorni lavorativi. La banca dopo aver ricevuto la richiesta la inoltra alla Consap che approverà o meno la sospensione.

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *