Blog

Sospensione pagamenti cartelle, saldo e stralcio e azioni di riscossione

Sospensione pagamenti cartelle, saldo e stralcio e azioni di riscossione

A causa dell’emergenza Coronavirus fino al 31 maggio sono sospesi tutti i pagamenti di cartelle, saldo e stralcio, rottamazione ter, accertamenti e tutte le azioni di riscossione come pignoramenti, ipoteche e fermi amministrativi. È sospeso anche l’invio di nuove cartelle di pagamento e avvisi. I versamenti rinviati dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020.

Nonostante la sospensione e il rinvio delle scadenze, è sempre possibile pagare in qualsiasi momento i propri debiti ed effettuare richieste di rateizzazione. Le rate delle cartelle esattoriali attualmente sospese, andranno comunque pagate entro il 30 giugno in un’unica soluzione.

Non si escludono aggiornamenti riguardanti il periodo di sospensione dei pagamenti e delle scadenze da parte del governo.

Credito d’imposta per sanificare gli ambienti di lavoro

Sospensione e scadenze

Il Decreto Legge n. 18/2020, inerente le misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, rimodula sospensioni e scadenze così:

  • Sospensione del pagamento di cartelle, avvisi di accertamento e addebito fino al 31 maggio 2020. I pagamenti dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020;
  • Notifiche di nuove cartelle e di atti di riscossione sospese fino al 31 maggio 2020;
  • Scadenza posticipata al 31 maggio della rata del 28 febbraio della rottamazione ter e della rata scaduta il 31 marzo del saldo e stralcio. È importante versare la rata della rottamazione ter entro tale data per non perdere i benefici previsti.

L’invio delle nuove notifiche inerenti gli atti di riscossione riprenderanno invece dal 1° giugno 2020, salvo nuove disposizioni.

Ti ricordiamo che è sospesa anche l’attivazione di tutte le procedure cautelari ed esecutive, come il fermo amministrativo e l’ipoteca.

Anche se gli uffici sono chiusi in tutta Italia a causa dell’emergenza, l’Agenzia delle Entrate è operativa tramite sportello digitale sul sito web. È inoltre attivo un canale dedicato alle richieste urgenti e non differibili ed è anche possibile inviare richieste di rateizzazione e dichiarazioni di sospensione legale della riscossione.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *