Blog

Spese detraibili e deducibili nella dichiarazione dei redditi 2020

Novità e spese detraibili e deducibili nella dichiarazione dei redditi 2020

Nella dichiarazione dei redditi, 730 o modello Unico, è possibile dedurre e detrarre alcune spese sostenute dal dichiarante e dai familiari a carico. Innanzitutto vediamo qual è la differenza tra detrazione e deduzione:

  • Le deduzioni fiscali sono tutte le spese che vengono sottratte dal reddito prima del calcolo dell’imposta dovuta. Le deduzioni fiscali quindi diminuiscono il reddito e, di conseguenza, l’imposta dovuta.
  • Le detrazioni fiscali sono tutte le spese che possono essere detratte dall’imposta da pagare. Maggiori sono le detrazioni e minore è l’importo da pagare, fino anche ad azzerarsi se superano l’imposta dovuta.

Quest’anno, a causa dell’emergenza dovuta al Coronavirus sono cambiate anche le scadenze e sono state aggiunte nuove detrazioni e deduzioni. È possibile presentare la dichiarazione dei redditi dal 23 luglio al 30 settembre 2020.

Vediamo adesso quali sono le spese deducibili e detraibili nella dichiarazione di redditi.

Spese familiari a carico

Il dichiarante può scaricare tutte le spese sostenute dai familiari a carico. I familiari sono a carico quando i loro redditi lordi nell’anno precedente non superano i 2840,51 euro, per i figli fino ai 24 anni di età invece i redditi lordi non devono superare i 4000,00 euro. Sono considerati quindi familiari a carico:

  • Coniuge e coniuge legalmente separato;
  • Figli naturali, adottati, affidati;
  • Altri familiari come genitori, nipoti, zii.

Spese deducibili in dichiarazione dei redditi 2020

Le spese deducibili in dichiarazione dei redditi 2020 sono le seguenti:

  • Spese sanitarie sostenute dai disabili, tra cui le spese mediche e paramediche, per il personale infermieristico e operatori tecnici assistenziali, personale di coordinamento delle attività assistenziali e delle attività di animazione e di terapia occupazionale;
  • Assegni per il mantenimento del coniuge separato o divorziato;
  • Contributi per assistenti familiari come colf, badanti e baby sitter;
  • Contributi previdenziali, assistenziali e volontari, sia personali che per i familiari a carico.

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2020

Le spese detraibili in dichiarazione dei redditi sono le seguenti:

  • Spese per interventi di risparmio energetico, di riqualificazione, ristrutturazione, acquisto mobili ed elettrodomestici, bonus verde, finestre e facciate, interventi di sicurezza antisismica e spese per gli interventi nelle parti comuni dei condomini;
  • Spese asilo, scolastiche e universitarie;
  • Abbonamenti mezzi di trasporto;
  • Spese per le attività sportive dei figli a carico;
  • Canone locazione;
  • Spese assistenza anziani;
  • Acquisto di farmaci, spese ticket servizio sanitario;
  • Analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni;
  • Acquisto o affitto di protesi sanitarie, attrezzature sanitarie e dispositivi medici;
  • Prestazioni medico generico e medicina omeopatica;
  • Prestazioni chirurgiche e specialistiche e ricoveri;
  • Assistenza infermieristica e riabilitativa e prestazioni rese da personale qualificato professionalmente e addetto all’assistenza, educatori professionali e addetti ad animazione o terapia occupazionale;
  • Spese trapianto di organi.

Spese deducibili e detraibili dichiarazione dei redditi 2020

Le seguenti spese sono sia deducibili che detraibili in dichiarazione dei redditi 2020:

  • Spese mediche sanitarie patologie con esenzione SSN;
  • Spese veterinarie;
  • Spese assicurazioni sulla vita e infortuni;
  • Spese di intermediazione immobiliare;
  • Interessi mutui ipotecari acquisto dell’abitazione principale, di altri immobili, per la costruzione dell’abitazione e mutui contratti dopo il 1997 per il recupero edilizio;
  • Interessi di prestiti e mutui agrari;
  • Donazioni a Onlus, partiti politici, associazioni sportive dilettantistiche, società di mutuo soccorso, associazioni di promozione sociale, attività culturali ed artistiche;
  • Spese funebri.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *