Blog

Taglio pensioni d'oro

Taglio pensioni d’oro: importi, trattamenti pensionistici coinvolti ed esclusi

È ufficiale: a partire dal 1° giugno 2019 avverrà il taglio delle cosiddette pensioni d’oro. Non riguarderà tutte le pensioni e le aliquote del taglio varieranno in base all’importo pensionistico annuale lordo. Vediamo insieme cosa sono le pensioni d’oro, le aliquote, la decorrenza e le pensioni escluse da questa nuova misura.

Indice dei contenuti

Cosa sono le pensioni d’oro

Le pensioni d’oro sono le pensioni che superano l’importo di 100.000 € lordi annui.

I tagli riguarderanno i trattamenti pensionistici diretti a carico:

  • Del Fondo pensioni lavoratori dipendenti;
  • Delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi;
  • Delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative dell’assicurazione generale obbligatoria e della gestione separata.

Sono quindi incluse nel taglio le pensioni erogate dall’Inps che superano l’importo di 100.000 € lordi annui, cioè:

Il taglio vale sia per le pensioni con calcolo retributivo e misto. Inoltre le pensioni che subiranno dei tagli devono contenere almeno una quota calcolata con il sistema retributivo. Il taglio riguarderà anche la tredicesima.

Importi tagli pensioni d’oro

Il taglio non è uguale per tutte le pensioni ma varia in base all’importo pensionistico. Le aliquote sono le seguenti:

  • 15% per pensioni da 100.000 € a 130.000 €;
  • 25% per importi pensionistici da 130.000 € a 200.000 €;
  • 30% per pensioni da 200.000 € a 350.000 €;
  • 35% per importi pensionistici da 350.000 € a 500.000 €.
  • 40% per pensioni dai 500.000 €.

Pensioni escluse

Il taglio non è previsto per tutte le pensioni. Le pensioni che quindi non subiranno dei tagli sono:

  • Pensione di invalidità;
  • Assegno ordinario di invalidità;
  • Pensione di inabilità;
  • Pensione di privilegio dipendenti da causa di servizio;
  • Pensione indiretta;
  • Pensione di reversibilità;
  • Pensione a favore delle vittime del dovere o di azioni terroristiche.

Sono inoltre escluse dal taglio le pensioni:

  • Calcolate interamente con il sistema contributivo;
  • Calcolate in totalizzazione;
  • A carico della gestione separata;
  • Contributive calcolate con il D.Lgls 184/1997.

Decorrenza taglio pensioni d’oro

Il taglio avviene a partire dal 1° gennaio 2019, anche se ha decorrenza a partire dal 1° giugno. Ha una durata di cinque anni e cioè fino al 31 dicembre 2023.

Tutti i dettagli sulle modalità di applicazione della riduzione dei trattamenti pensionistici e le istruzioni contabili sono presenti nella circolare Inps n. 62 del 7 maggio 2019.

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *