Blog

Tassi Tan e Taeg

Tassi Tan e Taeg? Niente più paura!

Spesso, quando hai bisogno di un prestito e cominci a dare un’occhiata sulle varie proposte, ti ritrovi a leggere tassi e acronimi come Taeg e Tan. Ti sei sempre chiesto cosa sono, vero? È arrivato il momento di fare chiarezza, così scoprirai non solo cosa sono ma capirai anche il ruolo fondamentale che svolgono sulla scelta di un prestito piuttosto che un altro. Innanzitutto sono degli indicatori importanti che servono a calcolare il costo del prestito, cioè quanto effettivamente pagherai in termini di spese il finanziamento richiesto. Sono presenti in tutti i finanziamenti:

La percentuale dei tassi di interesse deve inoltre mantenersi al di sotto dei tassi soglia stabiliti dalla Banca d’Italia. Il superamento di tali limiti fa diventare i tassi usurari.

Cos’è il Tan?

Il Tan, Tasso Annuo Nominale, corrisponde agli interessi da pagare ogni anno per il prestito richiesto, inclusa la polizza assicurativa obbligatoria. Nello specifico, è l’importo che spetta all’istituto di credito. Varia in base all’importo del finanziamento stesso e, solitamente, non viene saldato in un’unica soluzione ma viene dilazionato in piccole quote mensili all’interno del piano di ammortamento del prestito.

Solitamente, per il Tan viene applicato il piano di ammortamento alla francese. Ciò significa che inizialmente il rimborso del Tan avviene in quote maggiori per poi diminuire avvicinandosi alla fine del rimborso del finanziamento.

Cos’è il Taeg?

Il Taeg, Tasso Annuo Effettivo Globale, rappresenta invece tutti i costi e le spese annue da sostenere dopo aver ricevuto il prestito. Comprende quindi le commissioni, le imposte di bollo e le spese di apertura pratica.

Non sono inclusi nel Taeg i costi accessori facoltativi, cioè gli interessi di mora, assicurazioni non obbligatorie ed eventuali spese notarili.

Inoltre non viene utilizzato per il calcolo delle rate ma serve a noi per capire quanto un prestito possa essere più conveniente rispetto ad un altro.

Tassi Tan e Taeg: qual è il più conveniente?

Devi fare sempre attenzione: il Tasso Annuo Nominale non potrà mai essere superiore al Tasso Annuo Effettivo Globale e quest’ultimo potrà essere sempre uguale o superiore al Tan. Al massimo, il Tan potrà essere pari a zero se il prestito è a tasso zero. Anche se può sembrarti conveniente devi stare assolutamente attento al valore del Taeg perché i costi e le spese del prestito potrebbero essere decisamente alti e, di conseguenza, sconveniente.

Quindi l’unico valore da tenere in considerazione per capire realmente quando un prestito è conveniente rispetto ad un altro è proprio il Taeg.

Hai qualche domanda sui tassi? Scrivici un commento e saremo felici di risponderti!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore: