Blog

Tipologie di prestiti per disoccupati e garanzie necessarie

Tipologie di prestiti per disoccupati e garanzie necessarie

Solitamente per richiedere un prestito è necessario avere un reddito dimostrabile per garantire all’istituto di credito il rimborso mensile del finanziamento. In mancanza di reddito diventa più difficile poter richiedere un prestito ma non impossibile.

Proprio per soddisfare le richieste di credito da parte di disoccupati, studenti e casalinghe alcuni istituti finanziari danno la possibilità di accedere ai prestiti per disoccupati richiedendo delle garanzie diverse dal reddito da lavoro o dalla pensione.  In questo caso chiaramente non sarà possibile richiedere la cessione del quinto della pensione o la cessione del quinto dello stipendio ma sarà possibile richiedere dei microprestiti o prestiti personali.

Vediamo insieme quali sono le tipologie di prestito per disoccupati e quali sono le garanzie necessarie per poterli ottenere.

Indice dei contenuti

Cosa sono i prestiti per disoccupati

I prestiti per disoccupati sono dei finanziamenti dedicati a inoccupati, casalinghe e disoccupati. Per poterli richiedere non è necessario avere un contratto di lavoro o una pensione ma è fondamentale presentare altre garanzie come:

  • Garante;
  • Beni immobili;
  • Garanzie reali.

Prestito per disoccupati con garante

Nel prestito per disoccupati con garante è proprio la figura del garante a fornire tutte le garanzie necessarie all’istituto di credito. Il garante solitamente è un parente o un amico che, in caso di insolvenza da parte del sottoscrittore del finanziamento, subentra nel rimborso del prestito.

Per poter stipulare un prestito per disoccupati con garante è necessario presentare all’istituto finanziario un garante in possesso di redditi dimostrabili come un contratto di lavoro a tempo indeterminato o una pensione. Inoltre non deve essere stato segnalato alle banche dati come cattivo pagatore o protestato.

Prestiti per disoccupati con beni immobili a garanzia

Il possesso di beni immobili è considerata dagli istituti finanziari una buona garanzia. In questo caso è possibile iscrivere un’ipoteca sull’immobile di proprietà a tutela del rimborso del finanziamento oppure stipulare un prestito vitalizio ipotecario.

Prestiti per disoccupati con garanzie reali

Il prestito per disoccupati con garanzie reali è un’ottima soluzione per coloro che non hanno un regolare contratto di lavoro o una pensione ma che comunque periodicamente percepiscono dei redditi. È il caso di immobili in locazione con regolare contratto o investimenti.

Per poter accedere al finanziamento per disoccupati con garanzie reali è anche possibile stipulare un prestito cambializzato o garantire il rimborso, ad esempio, con una polizza a vita stipulata in precedenza.

 

Prestito tra privati

Per completezza inseriamo nella lista anche il prestito tra privati. Consigliamo vivamente di escludere questa tipologia di prestito per evitare di essere truffati, subire estorsioni o ritrovarsi in mano agli usurai.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *