Blog

Garante di un prestito

Togliersi da garante di un prestito, è possibile?

Quando si richiede un prestito personale se non si hanno abbastanza garanzie spesso viene chiesta la figura del garante. Ciò perché per l’istituto di credito è essenziale ridurre al minimo il rischio di insolvenze e il garante di un prestito è quindi determinante.

Indice dei contenuti

Chi è il garante di un prestito

Il garante di un prestito, detto anche fideiussore, è una figura che si obbliga ad adempiere al pagamento di un finanziamento nel caso in cui il titolare del contratto non rimborsi più gli importi spettanti all’istituto di credito. Il garante si impegna firmando il contratto assieme all’intestatario.

Bisogna però prestare attenzione perché il garante di un prestito, oltre ad avere un ruolo determinante, ha altrettante responsabilità. Infatti, nel caso in cui l’intestatario del prestito personale non riesca più a pagare le rate mensili, il garante è tenuto a intervenire nel pagamento. In pratica ha gli stessi obblighi e gli stessi doveri dell’intestatario e, se non dovesse adempiere, rischia azioni nei suoi confronti oltre che la segnalazione presso le banche dati come cattivo pagatore.

Anche se di solito sono i parenti a fare da garante, non esiste nessun vincolo e chiunque può farlo. Ciò che conta per gli istituti di credito infatti è la situazione economica e patrimoniale e la capacità di rimborso.

Come togliersi da garante di un prestito

Colui che decide di fare da garante di un finanziamento è vincolato fino alla risoluzione del contratto. Non può quindi liberarsi in qualsiasi momento dall’impegno assunto ma soltanto in alcune circostanze:

  • Il prestito è stato pagato quasi del tutto;
  • Un nuovo garante subentra in sostituzione dell’attuale;
  • Il prestito è a tempo indeterminato. Il garante può recedere per i debiti futuri ma non per quelli maturati prima del recesso;
  • In caso di transazione tra l’istituto di credito e l’intestatario del finanziamento;
  • Il debito viene prescritto;
  • Il garante è stato costretto, è stato ingannato o la firma è stata falsificata.

Cessione del quinto, un finanziamento senza garante

Un particolare finanziamento che non richiede in alcun caso un garante è la cessione del quinto dello stipendio e la cessione del quinto della pensione perché sia lo stipendio che la pensione sono già una garanzia per l’istituto di credito.

Hai bisogno di un finanziamento? Contattaci al numero verde gratuito 800 642356 oppure compila il modulo online per ricevere entro 24 ore lavorative un preventivo gratuito e non vincolante. I nostri tassi sono agevolati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *