Blog

Tutor per l'energia domestica

Tutor per l’energia domestica a sostegno dei consumatori in difficoltà

Grazie al progetto europeo Assist sono state introdotte le figure dei tutor per l’energia domestica. Questo progetto ha lo scopo di contrastare la povertà energetica coinvolgendo attivamente i consumatori, suggerendo corrette pratiche da intraprendere per poter risparmiare energeticamente e ottimizzare i consumi domestici. Vediamo insieme chi sono i Ted, cosa fanno e come diventare tutor.

Indice dei contenuti

Chi sono i tutor per l’energia domestica

I tutor per l’energia domestica, detti anche Ted, sono delle figure formate per poter aiutare i consumatori a contrastare la povertà energetica. Fanno parte di scuole, grande distribuzione, settore energetico, associazioni dei consumatori, enti locali e settore sociale. Non è una casualità l’appartenenza a settori vicini ai consumatori: grazie a questa vicinanza i tutor possono infatti coinvolgere attivamente tutti coloro in difficoltà. I Ted inoltre possono aiutare e assistere i consumatori sia a domicilio che tramite helpdesk.

Cosa fanno i Ted

I tutor per l’energia domestica per migliorare e ridurre i consumi danno dei consigli e suggerimenti a 360 gradi, ad esempio:

  • Spiegano come riscaldare in maniera adeguata il proprio appartamento;
  • Consigliano elettrodomestici a basso consumo;
  • Suggeriscono come isolare al meglio la propria casa per ridurre gli sprechi energetici;
  • Mostrano come risparmiare sulle bollette in base alle tariffe energetiche;
  • Aiutano il consumatore nell’effettuare la richiesta del bonus elettrico;
  • Forniscono assistenza

Bonus elettrico

I nuclei familiari in difficoltà economiche possono richiedere il bonus elettrico per avere uno sgravio sulla bolletta. Per poterlo richiedere l’Isee non deve superare gli 8.017,00 € o 20.000 € se si hanno tre figli a carico. I Ted hanno il compito di assistere e aiutare le famiglie in difficoltà nella richiesta del bonus elettrico.

Ricordiamo che le famiglie con reddito basso, oltre al bonus elettrico, possono richiedere anche il bonus gas e il bonus idrico.

Come diventare tutor per l’energia domestica

Per poter diventare Ted bisogna seguire un corso di formazione online, gratuito. Il corso è incentrato nel settore sociale, energetico e di comunicazione. Hanno accesso tutti coloro provenienti dal settore energetico-tecnico e sociale-sanitario. Per partecipare al corso bisogna collegarsi al portale ASSIST-TED “Tutor dell’Energia Domestica”.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *