Hai una cessione del quinto in corso e hai bisogno di ulteriore liquidità? Non richiedere subito un nuovo finanziamento, puoi richiedere il rinnovo della cessione del quinto dello stipendio o della pensione e usufruire di numerosi vantaggi!
Vediamo insieme cos’è la cessione del quinto, quali sono i vantaggi del rinnovo, quando è possibile rinnovarla e cosa fare quando non è possibile.
Indice dei contenuti
Cos’è la cessione del quinto
La cessione del quinto è il prodotto finanziario più vantaggioso del credito al consumo. Esistono due tipi di cessione:
- La cessione del quinto dello stipendio, dedicata ai lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato;
- La cessione del quinto della pensione, dedicata ai pensionati, anche con pensione di invalidità.
La cessione del quinto è a tasso fisso agevolato, quindi costante per tutta la durata del piano di ammortamento. La rata non può mai superare il 20% dell’importo netto percepito. Un’altra particolarità che distingue questo finanziamento da altre tipologie è l’accesso anche a cattivi pagatori e protestati e pensionati fino agli 89 anni di età.
I 10 vantaggi del rinnovo della cessione del quinto
Il rinnovo della cessione del quinto ha numerosi vantaggi, tra i quali:
- Tassi di interesse più bassi e agevolati;
- Unica rata mensile a tasso fisso;
- Accessibile a cattivi pagatori e protestati;
- Importo della rata inferiore ad un quinto dell’importo mensile percepito;
- Ulteriore liquidità a disposizione senza richiedere nuovi finanziamenti;
- Non è necessario un garante;
- Si può richiedere anche se sono presenti altri finanziamenti in corso;
- Rimborsabile in un arco temporale che va dai 24 mesi ai 10 anni;
- Richiedibile fino agli 89 anni di età;
- La polizza assicurativa garantisce il rimborso anche in caso di perdita del lavoro o gravi eventi.
Quando rinnovare la cessione del quinto
Il rinnovo della cessione del quinto dello stipendio e della pensione dipende dalla durata del piano di ammortamento:
- Se la cessione ha una durata inferiore ai 5 anni è possibile richiedere il rinnovo in qualsiasi momento. La nuova cessione dovrà però avere un piano di ammortamento di 10 anni.
- Se la cessione ha una durata superiore ai 5 anni è possibile richiedere il rinnovo dopo aver rimborsato almeno 2/5 del finanziamento.
Cosa fare quando non è possibile rinnovare la cessione del quinto
Se non puoi richiedere il rinnovo della cessione del quinto perché non sono maturati i tempi necessari, i lavoratori con contratto a tempo indeterminato possono richiedere il prestito con delega. Presenta esattamente gli stessi vantaggi della cessione del quinto ed è dedicato proprio a coloro che hanno una cessione in corso.
Coloro che hanno già un prestito con delega in corso possono rinnovarlo in qualsiasi momento in quanto non è vincolato alla durata del piano di ammortamento.
Vuoi rinnovare la tua cessione del quinto o richiedere un prestito con delega? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per ricevere un preventivo gratuito!